Hai mai avuto difficoltà nel capire come dire l’ora in inglese? Non preoccuparti! In questo articolo ti mostrerò come esprimere le diverse ore del giorno in modo facile e rapido. Impareremo insieme frasi comuni come “Come si dice in inglese 11 15?” o “Come si dice in inglese sono le 10 20?”. Con queste espressioni imparerai a gestire l’orologio in ogni situazione.
Il linguaggio delle ore può spesso sembrare complicato, con concetti come l’utilizzo del “TH” nelle date o la corretta traduzione delle frazioni di ora. Ma non preoccuparti, ti guiderò passo dopo passo attraverso queste sfide linguistiche, fornendoti spiegazioni chiare e utili suggerimenti. Quindi preparati a diventare un esperto nel comunicare l’ora in inglese!
Scopri subito come dire l’ora correttamente in inglese, risolvendo tutti i tuoi dubbi e rendendo le tue conversazioni più fluide ed efficaci.
Come dire le date in inglese: 11 al 15
Introduzione
Benvenuti nel mio blog post dedicato alle frasi colloquiali in inglese! Oggi affronteremo un argomento molto utile: come dire le date in inglese. In particolare, vedremo come esprimere correttamente le date dall’11 al 15. Quindi, se vuoi scoprire le frasi che ti saranno utili in situazioni quotidiane, continua a leggere!
L’undicesimo (11)
Quando si tratta dell’11, può sembrare un po’ complicato trovare il modo giusto per esprimerlo in inglese. Ma niente paura, ecco la frase che fa al caso tuo:
It’s the eleventh!
Quindi, quando vuoi indicare l’11 nelle tue conversazioni in inglese, utilizza questa frase scherzosa ma accattivante. Sarà un ottimo modo per mettere in mostra le tue abilità linguistiche durante una chiacchierata informale o anche al telefono con un amico.
Il dodicesimo (12)
Ora siamo arrivati al dodicesimo. Non è un numero di serie bensì una data, quindi vediamo come dirlo in inglese:
It’s the twelfth!
Sì, hai letto bene. The twelfth è la frase giusta per indicare il dodicesimo. Non è un detto comune, ma sicuramente farà sorridere chi ti ascolta. E ricorda, quando si studia una lingua straniera, è importante anche divertirsi!
Il tredicesimo (13)
Continuiamo con il tredicesimo! Non è solo un giorno sfortunato, ma può essere anche una data interessante. Ecco come dirla in inglese:
It’s the thirteenth!
Thirteenth suona come “terzo” (three) seguito da “-teenth” (che indica i numeri ordinali tra il tredicesimo e il diciannovesimo). Quindi, ricordati di questo piccolo trucco e sarai in grado di dire il tredicesimo senza intoppi! Non dimenticare di farlo con un sorriso, perché il tuo interlocutore apprezzerà sicuramente la tua pronuncia curiosa.
Il quattordicesimo (14)
Adesso ci avviciniamo al quattordicesimo. Sei pronto a scoprire come dirlo in inglese? Ecco la frase che farà al caso tuo:
It’s the fourteenth!
Ricorda, il quattordicesimo in inglese si esprime con la parola “fourteenth”. Anche se potrebbe sembrare un po’ complicato pronunciarla velocemente, non preoccuparti, l’esercizio rende perfetti! Mantieni un tono giocoso mentre pronunci questa frase e sarai sicuramente apprezzato!
Il quindicesimo (15)
Infine, ci siamo quasi! Il quindicesimo è l’ultimo giorno del nostro elenco, ma non per questo meno importante. Vediamo come dirlo in inglese:
It’s the fifteenth!
“Fifteenth” suona un po’ come “fifty” (cinquanta) seguito da “th” (la stessa “th” utilizzata per formare gli ordinals). Ricorda che diciamo “fifth” per il quinto (5th), ma in questo caso diciamo “fifteenth” per il quindicesimo (15th). Con questa frase precisa ed esilarante, potrai fare ingresso nella categoria delle persone che sanno come esprimere le date in inglese!
Conclusioni
Ecco fatto! Ora hai tutte le frasi che ti servono per esprimere correttamente le date dall’11 al 15 in inglese. Ricorda di divertirti durante il tuo apprendimento e non avere paura di utilizzare queste frasi divertenti con i tuoi amici o colleghi di lavoro. Non solo mostrerai le tue abilità linguistiche, ma farai anche sorridere chi ti ascolta. Continua a esercitarti, diventa sempre più sicuro di te e scopri nuovi modi per esprimere le date in inglese. Buon divertimento!
Domande Frequenti sull’espressione delle ore in inglese
Come si dice in inglese 8:15
In inglese si dice “eight fifteen” per riferirsi all’orario 8:15. È utile per indicare un quarto d’ora dopo le otto.
Come si dice in inglese 10:15
Per esprimere l’orario 10:15 in inglese, si dice “ten fifteen”. Ora hai tutte le basi per descrivere gli orari in modo semplice!
Come si dice in inglese 3:15
In inglese si dice “three fifteen” per indicare le 3:15. Può essere utile per comunicare orari precisi anche in lingua inglese.
Come si dice 11:45 in inglese
Per esprimere l’orario 11:45 in inglese, puoi dire “eleven forty-five”. È un modo semplice e diretto per comunicare l’ora nei paesi di lingua inglese.
Come si scrive 10:50 in inglese
Per scrivere l’orario 10:50 in inglese, si può usare “ten fifty”. È un modo comune per indicare l’ora in molti contesti anglofoni.
Come si dice in inglese 3:10
Per esprimere le 3:10 in inglese, puoi dire “three ten”. È un’alternativa semplice e comune per riferirsi all’orario appropriato.
Come si dice in inglese “sono le 10:20”
Per tradurre l’espressione italiana “sono le 10:20” in inglese, puoi dire “It’s ten twenty”. Quindi, puoi descrivere l’ora in modo naturale in entrambe le lingue.
Come si dice in inglese 12:15
L’orario 12:15 viene espresso come “twelve fifteen” in inglese. È un modo standard per indicare un quarto d’ora dopo mezzogiorno.
Come si dice 13:55 in inglese
Per esprimere l’orario 13:55 in inglese, si dice “one fifty-five”. È una forma comune di indicare l’ora in paesi di lingua inglese.
Come si dice 4:10 in inglese
Per esprimere le 4:10 in inglese, puoi dire “four ten”. È un modo facile e conciso per comunicare l’ora nella lingua inglese.
Come si dice in inglese 11:30
Per indicare le 11:30 in inglese, si dice “eleven thirty”. Questa è una delle espressioni più comuni per individuare l’ora specifica.
Come si dice in inglese 10:25
In inglese l’orario 10:25 si dice “ten twenty-five”. Con questa espressione, puoi comunicare facilmente questa precisa ora in inglese.
Come si dice in inglese 11:10
Per riferirsi alle 11:10 in inglese, si dice “eleven ten”. Ora puoi descrivere facilmente l’ora in entrambe le lingue!
Come si dice in inglese 12:25
Per indicare le 12:25 in inglese, puoi dire “twelve twenty-five”. È una forma comune e chiara per descrivere l’orario in inglese.
Come si legge in inglese l’orologio
In inglese, leggere l’orologio è abbastanza semplice. Ad esempio, per l’orario 8:00 si dice “eight o’clock” e per l’orario 2:45, si dice “two forty-five”. È facile una volta che conosci il sistema inglese.
Come si dice in inglese 12:20
Per esprimere le 12:20 in inglese, si dice “twelve twenty”. È una forma comune per comunicare l’ora in molti contesti anglofoni.
Come si dice in inglese 11:40
Per riferirsi alle 11:40 in inglese, si dice “eleven forty”. Immagina di essere in un paese di lingua inglese e di poter descrivere facilmente l’ora!
Quando si usa il “th” nelle date
In inglese, si utilizza “th” nella scrittura delle date per indicare i giorni che terminano con 1, 2, 3, ecc., Come il primo, il secondo, il terzo. Ad esempio, si scrive “March 12th, 2023” per riferirsi al dodicesimo giorno di marzo.
Come si dice in inglese 12:45
Per esprimere le 12:45 in inglese, si dice “twelve forty-five”. Questa espressione ti aiuta a comunicare l’ora facilmente in inglese.
Come si dice in inglese 11:50
Per riferirsi alle 11:50 in inglese, si dice “eleven fifty”. Ora puoi comunicare l’ora in modo semplice sia in italiano che in inglese.
Come si dice in inglese 10:45
Per esprimere le 10:45 in inglese, si dice “ten forty-five”. Questa espressione ti permette di comunicare l’ora con facilità in lingua inglese.
Come si dice in inglese 12:50
Per indicare le 12:50 in inglese, puoi dire “twelve fifty”. È un modo standard e intuitivo per comunicare l’ora in lingua inglese.
Come si dice in inglese 9:15
In inglese si dice “nine fifteen” per riferirsi alle 9:15. Puoi utilizzare questa espressione per descrivere l’orario in inglese facilmente.
Spero che queste risposte alle domande frequenti ti abbiano aiutato a imparare come comunicare gli orari in inglese!